Gli ultimi provvedimenti normativi decisi da Tremonti tendono ad accanirsi con particolare veemenza nei confronti delle imprese in crisi. Proviamo a scorrerli velocemente...
La riforma del diritto societario prima e la riforma del diritto fallimentare poi hanno richiesto all’esperto di porre particolare attenzione nella valutazione dei piani aziendali, siano essi di sostenibilità finanziaria di una operazione straordinaria (fusione, scissione, LBO) o di risanamento ...
Nell’ultimo anno lo strumento del concordato preventivo è tornato di gran moda, complice una crisi pesante, sia finanziaria sia strutturale. E’ infatti in crescita il numero di concordati preventivi chiusi con percentuali di rimborso dei creditori molto basse.
Un conto ...
La recente riforma del diritto fallimentare ha incentivato il ricorso a strumenti stragiudiziali per risolvere la crisi di impresa. I nuovi strumenti per risolvere le crisi d’impresa chiedono al professionista di svolgere un ruolo nuovo e importante e hanno posto ...