I risultati, basati sui bilanci delle società di capitale, indicano che le PMI sono in media caratterizzate da livelli di redditività operativa superiori rispetto alle altre classi dimensionali. Tuttavia la loro redditività netta, anche a causa di più elevati oneri ...
Proroga dei termini di invio della comunicazione dei beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari che slittano ulteriormente rispetto a quanto previsto originariamente dal 2 aprile (essendo il 31 marzo, data della scadenza, domenica) al 15 ottobre 2013.
Lo ha ...
Si segnala l'
interpello n. 41/2012 del 21 dicembre 2012. Durc e concordato preventivo in continuità di particolare importanza anche ai fini della normativa in materia di responsabilità dell'appaltatore.
L’art. 186 bis L. F. dispone che il piano concordatario può prevedere ...
Interessante sentenza del giudice Antonio Lepre della sezione di Pozzuoli del tribunale di Napoli in cui, oltre ad una critica tecnico/statistica sui parametri utilizzati dal redditometro, si pongono due importanti questioni giuridiche:
Il redditometro non può sacrificare la sfera privata del ...
La legge di Stabilità prevede la possibilità di rivalutare fiscalmente partecipazioni possedute alla data del 1.01.2013, con il pagamento dell’imposta sostitutiva entro il 30.06.2013. Entro lo stesso termine del 30.06.2013 deve essere redatta e giurata la perizia di stima.
In corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che - in attuazione dell’art. 32-bis del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 - detta la disciplina della liquidazione Iva ...
Da mercoledì 29 agosto è finalmente possibile costituire la società a responsabilità limitata semplificata, essendo stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto il tanto atteso
atto costitutivo standard della Srl semplificata (SRLS).
L' articolo 2463-bis del ...
Restano ancora parecchi dubbi sulla interpretazione del nuovo articolo 2477 del codice civile che innovando i controlli sulle Srl apre in dottrina una diatriba non di poco conto sulla qualità stessa dei controlli.
Le bozze di queste ore del decreto sulle liberalizzazioni del Governo Monti prevedono una interessante novità in tema di Srl ed agevolazioni allo Start-up attraverso l’inserimento di un nuovo articolo, numero 2463-bis, nel Codice civile in materia di costituzione delle società a responsabilità limitata.
Il ...
Leggo su Press (il mensile del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) un articolo che vuole suggerire ai piccoli e medi studi professionali (PMS in letteratura) a far fronte alle sfide del mercato, insegnare come fare di un ...